This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

#Underrated N.1
Mi capita spesso di bazzicare Vimeo, rivale (per così dire) di YouTube. Cos’ha Vimeo in più di YouTube? Nulla, se non il fatto che i video caricati sono solo ed esclusivamente prodotti da coloro che li caricano. Niente video fake o filmati dalla TV come spesso si vede su YouTube. Proprio per questo Vimeo è più per utenti finali mediamente cerebrodotati e non per gentaglia che riprende il Grande Fratello dalla TV e lo mette online. Nelle mie peregrinazioni in mezzo alla marea di video (mai quanti YouTube) ce ne sono alcuni che meritano di essere condivisi.
In #Underrated ho deciso di racchiudere tutti quei video che preferirei alla TV spazzatura made in Italy.
Graffiti
La street-art vista da Hense, un writer e artista di strada che per l’occasione si esprime (a 360°) di fronte ad una videocamera.
Fractures
E’ un video musicale ambientato nella tristemente famosa Prypjat, città al confine bielorusso e a 3 chilometri da Chernobyl. Prypjat è stata abbandonata dall’incidente nucleare dell ’86 ed è tutt’ora una città fantasma. In questo video c’è racchiusa la solitudine e la tristezza che solo un posto come questo può dimostrare.
Ranch Beats
L’ultimo video potrebbe quasi entrare a far parte di #Timeless. In questo video c’è tutta la creatività vera nel fare musica (e fare video).